Alberto Cacciari rilancia: 3 testimonial per Keyrà e 1 per Over

L’anno scorso è stato un successo e un’occasione per farmi conoscere tante splendide femme curvy con le quali è nata una grande amicizia. 😀 😀

382291_463352820424988_1998436550_n

382291_463352830424987_2061388287_n

601286_463361623757441_1447457544_n

Quest’anno il casting Keyrà è ripartito con una formula tutta nuova e itinerante, in cui ogni donna che vuole partecipare e candidarsi a diventare una delle tre modelle che saranno scelte come testimonial del marchio può recarsi in un punto vendita Keyrà, farsi fotografare indossando uno dei capi di Cacciari e poi inviare la sua foto a castingkeyra@gmail.com per iscriversi!! La mappa dei punti vendita con gli indirizzi la trovate qui.

infografica_1

Io ho avuto l’onore di inaugurare questa formula tutta nuova a novembre, con una giornata di precasting nella mia piccola boutique curvy…ed è stato un successo!!! Tante femme hanno partecipato creando un’atmosfera elettrizzante e molto divertente, ma soprattutto spensierata e per niente competitiva con me ed Alberto a completa disposizione per consigli e suggerimenti. 😀 Ecco le foto di alcune partecipanti dalla mia boutique…che orgoglio!! 😀 😀 😀

casting keyrà femme

Ci è piaciuto tanto e abbiamo deciso di ripetere…anzi, di triplicare!!! Oggi e domani faremo una “pazziata” con promozioni e superofferte sulle vecchie collezioni! Il 20 e il 21 febbraio, invece, l’appuntamento con il casting sarà abbinato alle nuove collezioni disponibili in anteprima presso Femme. Le modalità per partecipare le trovate sia all’indirizzo www.castingkeyra.com, dove potete scaricare il regolamento e trovare tutti i dettagli dell’iniziativa, sia sulle pagine Facebook di Keyrà e Over. La vera novità, infatti, è che fino al 10 febbraio chi partecipa al casting potrà anche rischiare di diventare la testimonial di Over!! Cacciari ha deciso di dare la possibilità ad una delle partecipanti al casting Keyrà di diventare la curvy girl di Over e posare per il catalogo P/E che si scatterà insieme a quello Keyrà, con la bellissima e curvyssima Francesca Longo, nella tre giorni evento che Cacciari ha organizzato al Centergross di Bologna il 17, 18 e 19 febbraio!!!!

IMG_20130829_143627

La fortunata sarà scelta tra le 5 foto che avranno più like nell’album Facebook “Le iscritte ai casting 2014“! La competizione è dura, ma ecco quali sono al momento le prime 5:

Image (2)

Agli shooting ci sarò sia come stylist, per dare consigli sugli outfit, che come blogger, per raccontarvi a modo mio tutti i retroscena dei cataloghi Over e Keyrà!!! 😀 Sarà una grande occasione per festeggiare come abbiamo fatto a luglio e sarà un modo per promuovere ancora una volta la bellezza curvy e uno degli stilisti che la valorizza di più!!

img_4120

Subito dopo, come già detto, il 20 e il 21 chi vorrà continuare a candidarsi per il casting Keyrà, che va avanti fino al 15 marzo, potrà venirmi a trovare da Femme per conoscermi, lasciarsi consigliare provando i nuovi capi e metterci la curva come spero per sostenere il Curvy Pride 2014 in progress. Io ci sarò e vi aspetto. E voi, che aspettate? 😉

femme e cacciari

CIMETTOLIMPRESA – Marianna Rizzi, imprenditorialità femminile…all’opera!

logo def

Imprenditorialità femminile … all’opera!

Marianna Rizzi è una donna, una moglie, una madre, un’imprenditrice.
Con una Laurea in Giurisprudenza, un Master in Economia e Gestione di Impresa e il titolo di Educatrice ha avviato nel 2010 BIMBI ALL’OPERA: asilo nido, scuola dell’infanzia e ludoteca.

Immagine

Cosa ti ha spinto a diventare imprenditrice?
Una situazione di disoccupazione. Non riuscendo a trovare un’occupazione come dipendente è scaturita la necessità di trovare una soluzione che si è tramutata nel desiderio di creare qualcosa di mio. Originariamente l’idea della scuola non c’era. E’ arrivata dopo che ho vinto una borsa di studio per un Master in Economia e Gestione d’Impresa che mi ha permesso di sostenere uno stage presso un asilo nido. Da lì, osservando il lavoro delle educatrici e lavorando nell’area amministrativa, è nato il progetto.

Immagine

Aprire un’attività, soprattutto in questo periodo, è complicato. Tu ci sei riuscita. Come hai fatto?
Abbiamo inizialmente valutato i finanziamenti a disposizione, poi siamo riusciti ad ottenerne uno da INVITALIA (50% a fondo perduto, 50% a tasso agevolato).

unnamed (4)Allora esistono i fondi europei? Non sono un’utopia?

Sì, esistono e si possono ottenere. Se ci si rivolge a INVITALIA sappiate che l’invio delle domande avviene telematicamente per cui è assolutamente necessario compilare bene tutti i campi. Il progetto deve essere veritiero, completo e dettagliato sia riguardo ai costi che saranno affrontati per realizzarlo che per quanto concerne la stesura del business plan.
Consiglio, quindi, di affidarsi sempre a società o commercialisti esperti nella compilazione di progetti europei; se manca una voce oppure viene omesso un dato INVITALIA scarta automaticamente il progetto senza avvisare l’interessato e dargli la possibilità di integrare l’informazione.

bimbi all'opera

A chi deve avviare un’attività che richiede un considerevole sforzo economico per i lavori di ristrutturazione dell’immobile (necessari per ottenere autorizzazioni e permessi) non consiglierei di rivolgersi a INVITALIA perché in tale tipologia di finanziamento solo il 10% della somma erogata è utilizzabile per la ristrutturazione. Suggerisco di valutare i finanziamenti e le convenzioni delle Camere di Commercio, potrebbero rivelarsi più corrispondenti alle proprie esigenze.
Se, invece, si è orientati verso attività che non necessitano di grossi interventi strutturali INVITALIA potrebbe rivelarsi un buon partner. Il consiglio, però, più importante è di non chiudersi a nessuna possibilità. Tenere sempre la mente ben aperta ed essere pronti a cogliere tutti i segnali.

Quante difficoltà hai incontrato durante questi tre anni di attività?
Tante. Una per tutte. Abbiamo aperto a dicembre 2010 e contemporaneamente il comune di Roma ha chiuso i bandi per le convenzioni. Abbiamo vissuto momenti di panico: non eravamo pronti a lavorare come privati, eravamo preparati a collaborare immediatamente con il comune che nel giro di pochi mesi avrebbe riempito la scuola. Invece non è stato così. Fortunatamente sono molto tenace e non mi arrendo mai. Soprattutto nei confronti della burocrazia: se sto seguendo un progetto arrivo fino alla scrivania del responsabile, gli mostro l’articolo di legge e gli prospetto la soluzione. E’ il mio modo di centrare gli obiettivi.

unnamed (1)

Parliamo di noi donne. Nella tua attività sei quotidianamente a contatto con neo-mamme. E’ un luogo comune pensare che una donna, dopo aver partorito, si concentri esclusivamente sui figli accantonando la propria femminilità?
Le donne che frequentano la mia struttura sono per la maggior parte affermate professioniste trapiantate a Roma per lavoro. Ciò presuppone che devono fare tutto da sole, senza la famiglia di origine come supporto concreto nella gestione della quotidianità. Fanno tutto e lo fanno con estrema femminilità.In questi tre anni di esperienza posso affermare che le donne, dopo aver partorito, sono ripartite a mille. Chili o non chili hanno ripreso a lavorare, a gestire la casa, a occuparsi della famiglia. E, soprattutto, hanno riaffermato la propria femminilità.

unnamed

E i mariti cosa pensano?

Sono affascinati e contemporaneamente attenti ai suggerimenti delle loro donne. E’ un’ammirazione che traspare continuamente, forse perché noi donne siamo multitasking?

Marianna, cosa CI METTI nella vita?
La follia! Mio marito sostiene che sono matta ed è questo che mi permette di andare avanti.

unnamed

Curvamenti & Novità: Il blog si arricchisce

Care Femme,

oggi vi voglio presentare una nuova rubrica del blog che si arricchisce di una collaborazione e prova a guardare anche oltre il mondo curvy. Gia’ da tempo avevo in mente di rendere questo spazio un salotto in cui confrontarsi tra donne ma non solo. Di cose tra donne ma non solo. Di mondo curvy ma non solo. Speravo di raccogliere molti spunti e proposte, ma ci e’ voluto un po’ di tempo per conciliare le intenzioni con le disponibilita’. Adesso, invece, cominciano ad arrivare proposte per approfondire altri temi e spero che ne arrivino sempre di più.

marianna e simona

La più pronta ad accettare il mio invito e’ stata la mia carissima amica Simona D’Aulerio che da anni lavora a contatto con il mondo dell’impresa e del lavoro e mi ha proposto di creare uno spazio per incontrare e presentare donne che hanno deciso di fare le imprenditrici. La rubrica si chiamerà CIMETTOLIMPRESA e ogni mese ci porterà a contatto con realtà imprenditoriali create da donne o rivolte alle donne o al servizio delle donne. La prima ad affacciarsi sul blog è un’altra Marianna che ci parlerà della sua scuola d’infanzia attraverso l’intervista che pubblicheremo domani.
Le novità non finiscono qui, però. Dal prossimo mese ci sarà spazio per presentare e raccontare tante Femme con le loro storie e la loro carica curvy. 🙂

femme 1
Inoltre continuerò a proporvi i miei outfit e, se riuscirò a vincere il dramma della telecamera inizierò a darvi anche qualche consiglio su come vestire le vostre curve. Tutto questo è l’impegno per il blog e per rendere sempre più completo questo spazio.

marianna total white
Il grande progetto, però, il sogno, continua ad essere il Curvy Pride. Nell’ultimo post mi sono lasciata un po’ prendere dall’entusiasmo e forse da un po’ di rabbia. La pancia mi ha guidato più della capa. Non rinnego nulla e sto già lavorando per rendere possibili le parole che ho scritto. Con chiunque voglia esserci e darmi una mano. Su una cosa pero’ forse ho esagerato… Non e’ vero che tutto il resto passerà in secondo piano e le novità che vi annuncio sono tutte proiettate su come metterci la curva sempre di più. E’ chiaro che se la macchina Curvy Pride Fashion Weekend cominciasse a muoversi concretamente sarà inevitabile dare priorità a tutto quello che la potrà rendere possibile.

Curvy pride_Bologna_1
Cimettolacurva è nato anche per fare. E il verbo fare preferisco usarlo al presente…o No? <3<3<3

Curvy Pride is Sexy!!!

Care Femme,

ci siamo. Si ricomincia. Oggi non posso proprio girarci intorno o, come qualcuno un po’ “malignietto” direbbe, “in tondo”. 🙂 Ma tanto sempre di curve parliamo. Stavolta non posso più trattenermi. Molte di voi avranno sicuramente visto la fotogallery di D di Repubblica dedicata a “Curvy is sexy” la manifestazione che si è appena svolta in questi giorni all’interno della Berlin Fashion week e che raggruppa brand che si occupano di moda curvy. Appena si apre la pagina si legge:

Belle, sorridenti e sicure di sé: come dovrebbero essere tutte le ragazze indipendentemente dalla taglia.” È questo il messaggio che “Curvy is sexy” grida al mondo.” E poi “Qui in passerella non troverete le tante modelle taglia zero che imperano nei fashion show del Pianeta, ma ragazze morbide che indossano abiti che ne esaltano le curve. Irresistibili non trovate?”

E poi una gallery di bellezza morbida all’ennesima potenza. Io più leggo e più lo guardo e più non riesco a trattenermi dal pensare che tutto questo è “Curvy Pride” e che tutto questo lo dobbiamo fare anche noi, a Bologna, come vorrei e come sarebbe giusto perchè la città più godereccia d’Italia non può che essere “Curvy”!!! Ma se poi è Roma o Milano, Napoli o Firenze, poco importa. Ogni città va bene purchè si faccia. Ormai i tempi sono maturi. Lavoriamo per ampliare il Curvy Pride, per farlo diventare un’intera giornata, un weekend o magari una settimana dedicata alla Cultura Curvy. Un mix di flash mob , provocazioni , sfilate, presentazioni, incontri, creatività. Perchè non immaginare quindi un Curvy Pride Day? O provare ad azzardare un Curvy Pride Fashion Weekend come già avviene ormai regolarmente a New York, Londra e appunto Berlino? Il nostro flash mob è stata una piccola grande provocazione ma come ho detto tante volte è stata solo una goccia nel mare. Io ho voglia di fare di più. Voglio costruire qualcosa che ci inorgoglisca e dia una scossa duratura al mondo della moda e alla cultura italiana che rimane spesso indietro nel confronto con l’Estero.

Collage

Tutto questo sembra ovvio e quasi sciocco rimarcarlo, ma il ritardo esiste e la lentezza con cui si produce sta diventando disarmante. Sono stanca di sorrisini, strette di mano e complimenti per quello che ho fatto e continuo a fare. Sono stanca di leggere notizie come ogni giorno ne leggo riferite a qualcosa che succede fuori dall’Italia. Sono stanca di vedere un gran parlare e un gran discutere, ma poi non succede mai nulla di così importante nel mondo curvy italiano. 😦 E allora facciamolo succedere noi. Pensiamo in grande! Basta aspettare! L’ho detto anche ieri in una discussione aperta sul profilo facebook di Alberto Cacciari.  

IMG_2231

Alberto è stato tra i primi a crederci con me. Come Barbara Christmann, Angie Found, Miria Plus Kawaii, Susanna Murray, Guapita TonditaGiorgia Marino che sta facendo un gran lavoro con Donne con le Curve. Stavolta possiamo essere tantissimi. Anche chi non ci ha creduto da subito. Possiamo creare uno spazio per tutti e dare visibilità a tutto l ‘universo Curvy Plus Size. 🙂 

Navabi31

Proviamoci! Io ho voglia di tuffarmi anima, curve cuore per fare di questo fiume di parole qualcosa di più concreto. Da adesso chiunque voglia farlo con me non deve far altro che contattarmi, chiamarmi o venirmi a trovare. Io ci credo e ci metto la curva. Il resto passa in secondo piano. Qui come già è stato ad aprile ci sarà uno spazio aperto per confrontarci e dialogare. Ma io voglio agire e questa volta vado fino in fondo. E voi? Ci siete? La vogliamo fare una volta per tutte questa Curvy Revolution? Sì o no?

Beautiful Curvy 2014: un calendario morbidamente spettacolare!!!

Buon Anno care Femme! Buon 2014!!! Che vi possa portare a realizzare i vostri sogni, possibili e impossibili…Sennò a che serve sognare? 🙂
Finalmente si comincia e si parte a tutta curva!!! Avete giá scelto il calendario per quest’anno? Beh…per me la scelta è obbligata e oggi voglio fare un grande applauso ad un lavoro magnifico che sta già facendo parlare molto di sé (Vogue.it per esempio…) e che ci da la carica giusta per metterci la curva ed essere, oggi più che mai, portatrici orgogliose di una bellezza morbida che la moda e i media non possono più ignorare o guardare con pregiudizio e sufficienza.

image
Il mio applauso va tutto al calendario di Beautiful Curvy 2014, realizzato a dicembre da un gruppo di professionisti con la P maiuscola sotto la guida esperta e appassionata di una grande donna curvy, la mia amica Barbara Christmann. Lei oltre alla curva ci mette sempre il cuore…e il risultato per me è uno spettacolo!!!

curvy pride_bologna_2013
12 donne vere, una più bella e più morbida dell’altra, molte per la prima volta sul set… 🙂 12 modi di affermare e mostrare al mondo la bellezza curvy. 12 scatti imperdibili di Stefano Bidini, un bravo fotografo di moda e pubblicità che attraverso il bianco e nero, in un intrigante gioco di luci e ombre, valorizza al meglio le curve, l’animo e la femminilità. 12 messaggi di orgoglio curvy per tutti quelli che ancora non hanno capito che la rivoluzione morbida è ormai inarrestabile. E quest’anno lo dimostrerà. Vedrete…

FRANCESCA E ELISA_0009[8]
Qui potete scaricarlo e godervelo per intero. Qui sotto potete ammirare un’anteprima del gran lavoro fatto e il video del backstage per assaporare la bella atmosfera rilassante e la grande complicità che ha accompagnato lo shooting.

Bellezza. Sensualità. Mistero. Gioia. Glamour. Eleganza. Ironia. Seduzione. Sofferenza. Gioco. Vitalità. Passione. Tanta. Forse troppa per chi non è abituato a certe rotondità.

ALICE_0056[13]

FRANCESCA_0038[14]

ILARIA_0030[13]

FRANCESCA POLIZZI_0011[4]
Io più lo guardo e più penso che tutto questo non può e non deve passare inosservato e sono sempre più convinta che il nostro Curvy Pride sia stato solo l’inizio di una grande avventura! 🙂 Questo calendario è la dimostrazione che noi donne, curvy e non, quando facciamo squadra non abbiamo limiti e allora anche l’impossibile può diventare una morbida passeggiata…:)))