Contrordine. Il Curvy Pride si farà il 1°giugno. Metteteci la curva con me!!!

Care Femme!!

La rete ha scelto! Voi avete scelto: il flash mob lo facciamo sabato 1° giugno. E’ spiacevole dover spostare un appuntamento e scombinare i piani di chi da giorni si stava organizzando per venerdì 31, ma parlando con tante di voi e ricevendo tante mail e messaggi di indisponibilità per quel giorno mi è sembrato giusto provare a consultarvi in tutti i modi possibili.

Alla fine…la maggioranza di voi è libera sabato! Le proporzioni, per le pignole, sono state più o meno 65% il 1° giugno e 35% il 31 maggio. Spero che chi si era già organizzata sia in tempo per riprogrammare l’agenda ed essere con noi a metterci la curva!

CURVY HOUR

Adesso, Femme, spargete la voce il più possibile: sui blog, sui social network, al telefono, con il passaparola tra amiche e…amici! Perché vi ricordo che questa non è una festa esclusiva: è importante che anche gli uomini che conosciamo dimostrino di essere al nostro fianco…per più di un motivo! Ho saputo che il 1° giugno ci sarà una manifestazione contro la violenza maschile sulle donne: idealmente, saremo anche con loro. E spero che anche lì gli uomini siano tanti!

482414_10201354237599011_1334956054_n

La nostra, però, nasce per essere una festa: una dichiarazione di orgoglio morbido per affermare il diritto a un’idea di bellezza che non discrimini e non crei modelli irraggiungibili e dannosi! La nostra autostima e l’accettazione del nostro corpo sono l’unica forza che può far superare e dimenticare i pregiudizi degli altri!!

Sui dettagli tecnici circa il luogo, l’appuntamento e la parte più strettamente organizzativa vi aggiornerò a metà settimana con un altro post. Se avete domande, dubbi e proposte scrivetemi pure su cimettolacurva@gmail.com!

r-ATTRAENTE-E-GRASSA-large570

Prima di lasciarvi, però, volevo farvi un invito: invadiamo la rete con il nostro orgoglio!! Qualche giorno fa, vedendo le foto di Jes sulla vicenda Abercrombie ho capito che lei ha vinto con il suo messaggio perché ci ha messo la curva, ha saputo osare e il suo rischio ha fatto il giro del mondo. La Diva delle Curve dal suo blog ha provato a proporre una strategia simile, ma né lei né io né Barbara Christmann con le nostre foto siamo riuscite a far passare un messaggio efficace.

PLUMP AND CURVY

Proviamo a farlo adesso. Proviamo ad osare un po’ di più. Fotografiamo le nostre curve. Ognuna la sua. Chi la preferita. Chi la più odiata. Invadiamo il web con le nostre curve! Solo quelle. Non c’è bisogno di altro. Facciamo vedere quanto siamo belle!! Chi vuole può taggare la mia pagina su Facebook, utilizzando l’hashtag #curvypride su Twitter o inviarmele in posta con l’autorizzazione a pubblicarle e io le metterò sul blog in una gallery!! Chi ha un po’ di pratica può anche scrivere: “Curvy Pride 1 giugno 2013 – Io ci metto la curva!!!” …che ne dite??

Cominciamo da subito, ecco la mia:

img_curva

Forse qualche azzardo dovremmo farlo anche noi!!

TUTTE IN PIAZZA SABATO! VI ASPETTO!!!

CURVY PRIDE 2013! Come. Dove. Perché. Chi…Quando?

“Venerdì. Sabato. No meglio venerdì: sabato la gente parte. Ma no meglio sabato: venerdì la gente lavora. E perché non domenica? No: la gente riposa. Sabato. Venerdì. Sabato. Domenica. Sabato. Venerdì a mezzanotte? O sabato prima dell’alba?”

Quindi?! Che ho deciso? Che hai deciso? Che abbiamo deciso? Chi ha deciso? Ma abbiamo deciso o no? E se poi cambiamo idea? Chi ha cambiato idea? Tu? Io? Noi?

AIUTOOOOOO!!!!!!!

indecisione

Care Femme,

come avrete capito il 31 si avvicina e io sono un po’ agitata, ma non ditemi che sono indecisa. Ho le idee chiare: faremo il Flash Mob! Quando?? Prima magari diciamo come, poi sul quando ci ritorniamo.

166028_519443661424493_670511421_n

L’idea è questa: tutte a Bologna per il primo Curvy Pride. Cosa faremo? Una cosa semplice, ma d’effetto: una scritta umana!! Raduno. Posizione. Foto e via. 😀 Almeno così me la sono immaginata nella formula più efficace. Cosa scriveremo? “CURVY PRIDE” e porteremo le nostre curve in giro per il mondo. Dove lo facciamo? In una piazza di Bologna che riveleremo solo all’ultimo

Perché lo facciamo? Per almeno 3 buoni motivi…

7948_506674869368039_244931400_n

1. Promuovere un’immagine della donna conforme alla realtà, sulle passerelle come in tutte le forme di comunicazione. Perché nessuna debba più confrontarsi con modelli impossibili e irreali, e possa vivere la propria bellezza e sentirsi in armonia con le proprie forme.

2. Proporre l’abolizione della taglia zero delle modelle, come è stato già fatto in Israele, per combattere i disturbi alimentari e stimolare le case di moda a perseguire e proporre modelli di bellezza che non siano dannosi per la salute, sia delle modelle che, soprattutto, di chi, come le giovani generazioni, cerca di imitarle.

3. Incoraggiare brand e marche d’abbigliamento a produrre capi di tutte le taglie, conformi all’aspetto reale delle persone per scoraggiare forme di discriminazione e atteggiamenti di bullismo di cui sono spesso vittime sia adolescenti che adulti.

Ce ne sono anche altri? Portateli con voi! Scriveteli qui!!

601233_505595759475950_1892458732_n

Ma saremo solo donne curvy? Certo che no: perché dovremmo a escludere qualcuno?! Venite con chi volete!! Amiche magre, mariti, fidanzati, animali, dietologi pentiti, lottatori di Sumo, modelle finte magre…anche Botero e Modigliani!!!

305899_512249398810586_1202964801_n

Insomma: rendiamola una festa per tutte le forme! Affermiamo con orgoglio tutte le nostre curve, rendiamolo un punto da cui partire per immaginare una cultura del corpo, della moda, dello spettacolo e della vita di tutti i giorni in cui essere in armonia con se stessi sia una forma di buongiorno e il sorriso sia la prima curva da regalare a chiunque!!!

“Ok! Bello! Bello! Brava!…resta solo un piccolo dettaglio…Quando?” 🙂

26830a24c7_2674742_med

E se lo decidessimo insieme? Io ci provo. Accendo la domanda: venerdì o sabato pomeriggio?

Apro ufficialmente il Curvy Voto!!! 

“AAA Cercasi modelle grasse non professioniste”, ma non lo dice Mike Jeffries…

Mie care Femme!!

Oggi sono stata turbata da un articolo non proprio simpaticissimo! Me lo ha segnalato un’amica, curvy anche lei e, come me, arrabbiatissima.

Prima devo farvi una premessa: Alberto Cacciari ha lanciato un casting per la ricerca di una modella curvy non professionista: si sono iscritte più di 350 ragazze, tra cui alcune di voi!! Si terrà a Bologna il 31 maggio, lo stesso giorno in cui faremo il Curvy Pride, sperando che la contemporaneità non penalizzi il flash mob…a proposito: trovate tutte le news nella pagina diario dedicata!!!! La notizia del casting ha fatto il giro del web ed è stata riportata dai principali quotidiani, bolognesi e non. Qualcuna, però, non si è risparmiata le solite offese gratuite associando “curvy” a “grassa”, parlando apertamente di “ciccia”: Anna Lucia Esposito che su The Free Times ha firmato il pezzo “AAA cercasi modella grassa non professionista”! Le regalo un po’ di immeritata notorietà, ma non riesco proprio a trattenermi!!

THE FREE TIMES

Innanzitutto, la foto scelta non c’entra con il casting: è la foto della campagna Golden Curvy di Golden Lady, con le curvy fashion blogger Diva delle Curve, Beautiful Curvy, Verdementa, Miria e Curvette. C’era bisogno di chiamarle in causa su una notizia che non le riguarda? E le parole? A proposito del casting scrive: “Il brand, specializzato nell’abbigliamento delle signore burrose, ha scelto come profilo ideale una donna grassa e non professionista“. Poi continua “dunque, siete sovrappeso e non avete mai sfilato? Il lavoro fatto per voi potrebbe essere proprio la moda” e conclude: “anche la signora con la ciccia della porta accanto potrebbe campeggiare sui manifesti della vostra città”…quasi fosse una minaccia!!!

THE FREE TIMES 3

Insomma: più leggevo e più mi arrabbiavo! Mi sembrava di rileggere le espressioni offensive di Mike Jeffries di A&F!! L’articolo si chiude con un’approssimativa storia del curvy in cui Marilyn e Jane Russel diventano “curvy” e non “grasse”, e la moda sembra essersi accorta di un altro tipo di bellezza…mah! La cara (si fa per dire!!) Anna Lucia mi è sembrata un po’ confusa, oltre che offensiva. O forse voleva essere ironica, ma direi che ci sia riuscita…

Ma, mi chiedo: la parola “grassa” è veramente offensiva? O è la parola “curvy” che copre elegantemente la verità? Un po’ di tempo fa ne ho parlato in un post: la mia conclusione è stata quella di considerarla la parola giusta per definire una donna formosa e in armonia con il proprio corpo. Non tutti si rendono conto dell’accezione offensiva e discriminatoria che “grassa/grasso” ha acquisito, come ha sottolineato Verdementa nel suo post su Abercrombie.

fatfashionembed

Poi ho letto un altro post, segnalatomi da My Vintage Curves: è di una blogger americana (Gabi Gregg, in foto con un’altra curvy) che suggerisce di non vedere più la parola “grassa” come un insulto e ritenerla una parola puramente descrittiva. E poi si chiede se non sia giunto il momento di riappropiarsene spogliandola del suo significato negativo e offensivo. Non tutte la pensano come lei: la discussione sicuramente è interessante!!

Io sarò all’antica ma oggi mi ritengo offesa. E voi?

Sposati con Femme! – Wedding Femme!

Care Femme,

vi piace il mio abito bianco??

Do you like my white dress??

P1010501

Non preoccupatevi: non ho nessuna intenzione di (ri)sposarmi…ma di provare e mostrarvi tanti abiti perfetti per sposarsi sì! Sono gli abiti che trovate nella mia boutique, dedicati a tutte voi Femme che sognate il grande giorno e che state organizzando il vostro matrimonio civile!! Stavo allestendo la vetrina e…mi sono lasciata andare alle prove! Vi piace la vetrina?

Do not worry, I’m not going to marry me …again! But I’m trying to show you many perfect dresses for the dreaming day! This are my boutique’s dresses, dedicated to all of you, my Femme, who dream the big day and are organizing your civil wedding! I was setting up the window … and I let myself go to the tests! Do you like the showcase?

901306_194970880651560_1190122184_o

920203_194970980651550_895250442_o

Che sia più facile trovare l’uomo giusto rispetto all’abito lo sappiamo tutte, soprattutto se non ci sposa in chiesa. Per questo ho pensato che degli abiti o dei completi semplici, comodi e ad altissima personalità possa fare felici molte di voi!!

You know: it’s easier to find the right man than the dress, especially if there bride to church. That’s why I think that clothes or complete simple, comfortable and with a lot of personality can make many of you happy!

P1010521

P1010523

Perché a volte bastano davvero pochi dettagli ricercati per essere perfette e originali. Insomma, per trovare un abito a cui e con cui dire sì!!!

‘Cause sometimes it takes a very few special details to be perfect and original. So, you can say yes to (and in) the perfect dress!! 

P1010505

P1010526

P1010510

Passate a trovarmi in boutique, provare non porta sfortuna (garantisco io!!)

Go to see me in boutiques: not bad luck (I guarantee!)

P1010516

Abercrombie: io non posso entrare… Ma perché?! / Abercrombie: I’m not allowed to enter…Why?

Ciao a tutte bellissime Femme!!

Ricordate quando vi dico che ne penso mille al secondo, che dal pensiero passo all’azione e che questo passaggio si realizza in un attimo?! Ecco, lo dico sempre perché è vero! Ieri sono andata allo store Abercrombie di Milano con Laura ed Emma per una missione da supercurvy!!

P1010577

Abbiamo risposto alle dichiarazioni di Mike Jeffries (CEO di Abercrombie) di cui ho scritto qui, con una piccola e molto morbida protesta: un po’ per divertirci…ma molto di più per lanciare una provocazione!! Curiose di sapere com’è andata?? Bene: arrivate allo store Abercrombie di Milano, ci hanno invitate a fare la foto con uno dei ragazzi (bellissimi e simpaticissimi) che rendono famoso il brand, e…invece di goderci la vista, al momento dello scatto abbiamo mostrato i nostri cartelli molto curvy!! 😀

P1010563

io non posso entrare 1

io non posso entrare 2

I ragazzi si sono incuriositi e ci hanno chiesto cosa significasse. E noi, puntuali come se non aspettassimo altro (in effetti!), abbiamo confessato: “E’ per prendervi in giro, visto che non volete le curvy e nei vostri negozi fate entrare solo le persone magre!” e…cos’è successo?? Altri ragazzi si sono avvicinati e hanno chiesto di fare le foto con noi, e ci hanno confessato che loro preferiscono le ragazze morbide e formose!! Non so se sia vero, ma spero davvero che la filosofia del leader non abbia influenzato anche i suoi dipendenti!! 😀

P1010566

Insomma, per un giorno Abercrombie Milano si è trasformato in Abercurvy!!! Ecco: questo è il nostro contributo alle polemiche di questi giorni. E’ stata una giornata piena di emozioni e di risate e speriamo di aver lanciato un segnale contro la discriminazione dell’universo non solo oversize ma anche over 42!! Spero davvero che questo piccolo gesto sia servito anche solo a una delle persone che si è sentita offesa dalle dichiarazioni di Jeffries. Al di là del nostro essere curvy, penso che le sue parole influenzino in modo negativo i giovani e istighino al bullismo e all’emarginazione, e proprio per questo vadano combattute.

Invito le altre blogger, donne e ragazze, curvy e non, a fare altrettanto: se passate davanti a uno degli store Abercrombie – ovunque nel mondo! – fate una foto con un cartello che esprima il vostro orgoglio curvy e condividetela!!

Siete con me??? Metteteci la curva, sempreeee!!! 😀

Se siete curiose di vedere le altre foto della giornata, le trovate qui!

Alla prossima, mie Femme! Per il momento…missione compiuta!!

P1010553

– – –

Hello to all beautiful Femme!

Remember when I tell you that I think about a thousand per second, that step from thought to action, and that this step is carried out in a jiffy?! Here, I always say because it’s true! Yesterday I went to the store in Milan Abercrombie with Laura and Emma for a supercurvy mission!

We have responded to the allegations of Mike Jeffries (CEO of Jack), of which I wrote about here, with a small and very soft protest a bit for fun … but so much more to launch a provocation! Curious to know how it went? Well: at the Abercrombie store in Milan, we were invited to take a picture with one of the boys (beautiful and very nice) that make the famous brand, and … instead of enjoying the view, we showed the curvy signs while taking the photos! : D

The boys were curious and asked us what it meant. As regular as expected if not more (in fact!), we confessed: “It ‘to fool you, because you don’t want curvy women in your stores: you only want skinny people!” and … what happened? Other guys have approached and asked to take pictures with us, and they confessed that they prefer curvy girls! I do not know if it’s true, but I really hope that the philosophy of leaders has also affected its employees! : D

In short, for one day Abercrombie has become Abercurvy! Behold, this is our contribution to the controversy these days. It was an exciting and funny day, and we hope we have launched a signal against discrimination universe not only oversized but also over 42! I really hope that this small gesture helped even only one of those who felt offended by the statements of Jeffries. Beyond our being curvy, I think that his words affect in a negative way and incites young people to bullying and social exclusion, and for this reason should be fought.

I invite other bloggers, women and girls, curvy or not, to do the same: if you pass one of the Abercrombie store – anywhere in the world! – take a picture with a sign that expresses your pride curvy and share it!

Are you with me?? Put the curve, always! : D

If you are curious to see the other photos of the day, can be found here!

Until next time, my Femme! For the moment … mission accomplished!